PREMIO TERRAE NOVAE
PARCO URBANO DELLA CERAMICA
NOVE
"TAG"
PREMIAZIONE
MAKING OFF
QUANDO CERCHI UN LUOGO LO SI GUARDA SPESSO DALL'ALTO.
MI PIACEREBBE CHE NOVE SIA VISTA DA LONTANO.

In un mondo in costante evoluzione che guarda lo spazio come meta futura, dall'alto vorrei
che NOVE si vedesse.Tanta é la fortuna che abbiamo.
Ormai quando cerchi un luogo lo si guarda spesso dall'alto e mi piacerebbe che NOVE si vedesse da lontano.
NOVE, come simbolo di un piccolo paese di grande espressione ceramica nel mondo.
Il portale é un richiamo arcaico, racconta una parte di identità novese creata dalle forme dai
rilievi con tecniche, disegni e concetti che più mi rappresentano, ma che arrivano dal sapere
tramandato. Di giorno la luce naturale proietta in movimento la scritta al suolo marchiandolo.
Materiale: ceramica ArgiliA un impasto sperimentale naturale composto da 7 elementi con una piccola parte di terra novese e materiale di scarto, da me creato.
Tecnica mista a lucignolo, tornio, lastra.
Smalti pigmentati.
TAG
UN PORTALE DA ATTRAVERSARE

Un grande grazie a tutti.
In primis all'organizzazione NOVESE per aver creato e ben organizzato per la prima volta un Concorso Internazionale a Nove.
Un grazie ai giudici che hanno reso questo premio per me ancora più prezioso:
Benedetta Falteri, Direttore Fondazione Musei di Montelupo Fiorentino
Claudia Casali, Direttrice del MIC di Faenza
Mario Guderzo, già Direttore della Gypsoteca e Museo Antonio Canova di Possagno
Luca Bochicchio, Professore all'Università di Verona e Direttore del Museo della Ceramica di Savona
Bernd Pfannkuche, Direttore della rivista Neue Keramik
Un grande onore confrontarmi con i finalisti che conosco e rispetto.
Un grande Grazie ai NOVESI perche mi hanno insegnato tanto!!!